Luciano Garofano è un criminologo, biologo e genetista italiano, noto soprattutto per il suo ruolo come comandante del RIS di Parma.
Carriera: Garofano ha dedicato gran parte della sua carriera all'Arma dei Carabinieri, raggiungendo il grado di Generale di Brigata. La sua esperienza si concentra principalmente nell'ambito delle scienze forensi, con particolare attenzione all'analisi del DNA e alla scena del crimine. Ha contribuito in modo significativo a importanti casi giudiziari in Italia.
Ruolo nel RIS: Come comandante del RIS di Parma, ha guidato il reparto in numerose indagini complesse, implementando nuove tecniche investigative e contribuendo allo sviluppo della criminalistica in Italia.
Attività Successiva: Dopo aver lasciato l'Arma dei Carabinieri, Garofano ha continuato a lavorare come consulente forense, docente e divulgatore scientifico. Ha partecipato a programmi televisivi e ha scritto libri riguardanti la criminologia e le indagini scientifiche.
Controversie: La carriera di Garofano è stata talvolta segnata da controversie relative ad alcune indagini a cui ha partecipato, in particolare per quanto riguarda l'interpretazione delle prove scientifiche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page